2 Aprile 2025
Comunicati RegionaliNews

Utilizzo fraudolento carte carburante: smantellata associazione criminale.

Catania. Nella giornata del 28 marzo scorso, a seguito delle risultanze di una complessa e articolata attivitĂ  investigativa condotta dai carabinieri della Stazione di Catania Librino, il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Catania ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di tre soggetti, al termine dell’interrogatorio preventivo di 19 indagati. L’indagine ha riguardato una serie di reati connessi alla contraffazione di carte carburante, commessi a partire dall’anno 2022. Nello specifico, l’attivitĂ  investigativa ha permesso di fare luce sul modus operandi dell’associazione criminale, che, oltre ai tre arrestati, comprendeva una rete di complici operanti in diversi distributori di carburante, ubicati anche al di fuori della Sicilia. Contestualmente, sono state certificate le modalitĂ  operative di un sistema di clonazione delle carte carburante, utilizzato per il traffico illecito di carburante. Questo processo era reso possibile dall’impiego di un software «algoritmo» specifico, finalizzato alla duplicazione e all’utilizzo fraudolento delle carte. Il Segretario Generale Provinciale del SIM di Catania, Gianpiero Tosto, ha dichiarato: «Questa operazione costituisce l’ennesima testimonianza dell’importanza del presidio territoriale garantito quotidianamente dai Carabinieri al servizio del cittadino, su tutto il territorio provinciale, in ogni ambito della sicurezza.» L’episodio conferma ulteriormente l’impegno costante e la capillaritĂ  dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto ai crimini economici e nella tutela della legalitĂ  sul territorio.

 SIM Carabinieri Segreteria Provinciale Catania

Rispondi