Salvo d’Acquisto proclamato Venerabile: Napoli celebra l’eroe dei Carabinieri con una solenne cerimonia
Napoli. Questa mattina, presso la Basilica di Santa Chiara a Napoli, si è svolta una solenne cerimonia religiosa per la proclamazione a “Venerabile” del Vice Brigadiere Salvo d’Acquisto, eroe dell’Arma dei Carabinieri e figlio indimenticato della città di Napoli. La celebrazione, presieduta dal Cardinale Marcello Semeraro, ha segnato un momento di profonda spiritualità e riconoscimento per il sacrificio umano e cristiano del giovane martire, la cui memoria continua a ispirare valori di altruismo, coraggio e senso del dovere. La Basilica di Santa Chiara, luogo simbolo della religiosità napoletana e custode delle spoglie del “Servo di Dio”, ha accolto autorità civili, militari e religiose, oltre a numerosi cittadini napoletani, uniti in preghiera per rendere omaggio a Salvo d’Acquisto. Tra i presenti, il Sottosegretario alla Difesa, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, alte cariche istituzionali e militari, nonché rappresentanti locali, il SIM Carabinieri Campania e cittadini legati alla figura del giovane eroe. Nel corso dell’omelia, il Cardinale Semeraro ha ripercorso le tappe della breve ma intensa vita di Salvo d’Acquisto, sottolineando come la sua formazione umana e spirituale sia stata plasmata dai valori trasmessi dalla famiglia: l’onestà e la dedizione al lavoro dal padre, l’amore per il prossimo e la fiducia nella Provvidenza dalla madre. La sua adozione nella “seconda famiglia” dell’Arma dei Carabinieri lo ha poi condotto a maturare in serietà e dignità, fino al gesto estremo di sacrificio che, il 23 settembre 1943, lo portò a donare la propria vita per salvare 22 civili innocenti durante l’occupazione nazista. Il Cardinale ha inoltre evidenziato come il sacrificio di Salvo d’Acquisto non rappresenti una fine, ma una “primavera” di valori cristiani e morali, un faro che continua a illuminare il percorso di ogni carabiniere e cittadino, spingendo tutti a lavorare per il bene comune e a migliorarsi come uomini e militari. Al termine della funzione, una corona di alloro è stata deposta ai piedi del monumento dedicato a Salvo d’Acquisto, situato nella piazza a lui intitolata, a pochi passi dalla storica Caserma Pastrengo. La presenza di numerosi cittadini ha sottolineato il profondo legame tra Napoli e il suo eroe, la cui memoria rimane viva e radicata nel cuore della città. Oggi Napoli celebra un suo figlio, un esempio eterno di coraggio, altruismo e dedizione, la cui eredità continua a ispirare generazioni presenti e future.
SIM CARABINIERI SEGRETERIA REGIONALE CAMPANIA