Operazione “Fumo del Vesuvio”: smantellata rete di truffatori agli anziani, 10 arresti e 150.000 euro recuperati
Trieste. A seguito di un forte aumento delle truffe agli anziani, il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trieste, sotto la direzione della Procura della Repubblica, ha avviato un’articolata indagine per contrastare il fenomeno. L’attività investigativa ha preso il via nell’estate del 2023, quando il numero di episodi ha subito una crescita esponenziale. Grazie all’intensificazione dei controlli e alla collaborazione con i Comandi Stazione, è stato arrestato un individuo responsabile di una truffa a Prosecco. Da questo arresto sono emersi elementi che hanno permesso di individuare due donne, arrivate in treno a Trieste, incaricate di riscuotere il denaro sottratto alle vittime. Il modus operandi prevedeva la chiamata di un finto avvocato o maresciallo dei Carabinieri, che terrorizzava l’anziano con la notizia di un grave incidente causato da un familiare, inducendolo a consegnare denaro o beni preziosi. Gli investigatori, seguendo due filoni paralleli, hanno identificato un numero significativo di esattori e centralinisti, conducendo a 10 arresti e 29 denunce. L’origine campana dei soggetti, l’utilizzo di stessi veicoli e la collaborazione con l’Arma di Napoli hanno permesso di risalire ai vertici dell’organizzazione, con l’evidente coinvolgimento della criminalità organizzata. L’operazione ha portato alla scoperta e, in alcuni casi, alla prevenzione di truffe in tutto il Nord Italia (Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Marche), con un totale di 38 episodi accertati e il recupero di circa 150.000 euro. Il SIM Carabinieri Friuli Venezia Giulia esprime il suo plauso all’operato dei colleghi del Nucleo Investigativo di Trieste per la professionalità e l’efficacia dimostrate nell’affrontare questo odioso fenomeno criminale. L’indagine ha evidenziato l’importanza di un’azione coordinata tra le diverse articolazioni dell’Arma, consentendo di infliggere un duro colpo a una rete criminale ben organizzata.
SIM SEGRETERIA REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA