Il SIM Carabinieri rafforza la vicinanza ai suoi iscritti: visita alle caserme del Comando Provinciale di Sondrio
Sondrio. Dal 17 al 20 febbraio 2025, una delegazione del SIM Carabinieri Lombardia, il principale sindacato dell’Arma per numero di iscritti, ha effettuato una serie di visite nelle caserme del Comando Provinciale di Sondrio. L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione per manifestare sostegno e vicinanza ai militari iscritti, avvalendosi delle nuove prerogative concesse dalla normativa successiva alla decadenza della rappresentanza militare. La delegazione era composta da Alfredo Gianluca Privitera, Segretario Generale della Lombardia, Aldo Campi, Segretario Aggiunto, e dai Consiglieri Regionali Marco La Mantia e Silvio Miniera. Durante gli incontri si è instaurato un clima di dialogo sereno e costruttivo, volto a rafforzare la collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e il SIM Carabinieri, affrontando tematiche di interesse per il personale, con un focus particolare sul benessere dei militari e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Nel corso della visita, la delegazione ha avuto il piacere di incontrare il Colonnello Giuseppe Bivona, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Sondrio, per un saluto istituzionale. Successivamente, le visite hanno interessato le Stazioni dei Carabinieri di Traona, Morbegno, Ardenno, Berbenno, Chiesa in Valmalenco, Teglio, Aprica, Bormio e Livigno, consentendo al SIM Carabinieri di confrontarsi direttamente con i propri iscritti sulle principali esigenze della categoria. I militari hanno espresso apprezzamento per l’impegno costante del sindacato nel garantire condizioni lavorative ottimali e nel farsi portavoce delle loro istanze. Il SIM Carabinieri desidera esprimere un sincero ringraziamento a tutti i Comandanti delle Stazioni del Comando Provinciale di Sondrio per l’accoglienza e l’apertura al dialogo. Un particolare riconoscimento va al Sindaco di Livigno, Dott. Remo Galli, per la disponibilità e la sensibilità dimostrate durante l’incontro presso i suoi uffici. Con l’occasione, il primo cittadino ha sottolineato la fondamentale funzione delle Forze dell’Ordine nel territorio livignasco, ringraziando i Carabinieri per il loro quotidiano impegno a tutela della sicurezza pubblica e auspicando un potenziamento degli organici, vista la crescente affluenza turistica. Con questa iniziativa, il SIM Carabinieri rinnova il proprio impegno nel supporto ai suoi iscritti, promuovendo un dialogo costruttivo e contribuendo attivamente al miglioramento delle condizioni di lavoro nell’Arma dei Carabinieri.
SIM Carabinieri Segreteria Regionale Lombardia