NewsSalute e benessere

IL DIPARTIMENTO DI SALUTE E BENESSERE DEL SIM CARABINIERI.

Il SIM Carabinieri, primo Sindacato nella storia delle Forze Armate con oltre 13.000 iscritti, con il Dipartimento di Salute e Benessere nato il 26 aprile del 2023, diretto dalla Prof.ssa Laura Seragusa, si occupa attivamente di tematiche di rilevanza psicosociale, con attività volte a supportare la salute ed il benessere degli appartenenti all’Arma dei Carabinieri e dei loro familiari, tramite incontri di counseling, sportelli di ascolto, articoli di pertinenza psicologica, webinar, progetti di ricerca e di prevenzione sociale.

Tra i servizi del Dipartimento di Salute e Benessere, lo sportello di ascolto ha lo scopo di fornire supporto psicologico agli iscritti del SIM e ai loro familiari. Questo servizio è attivo telefonicamente dal lunedì al giovedì dalle ore 13:00 alle ore 16:00, contattando il numero 333-1829832, dove risponderà uno psicologo del nostro ufficio, il quale attraverso il primo colloquio ascolterà le vostre esigenze, proponendo il percorso più adeguato. Sarà inoltre possibile scrivere in qualunque momento all’indirizzo di posta elettronica  psicologiamilitare@simcarabinieri.cc .

 

Qualora fosse necessario intraprendere un percorso psicoterapeutico, il Dipartimento ha attivato una convenzione con ContactU: una piattaforma che offre un servizio di tele psicologia guidato da un comitato scientifico che assiste la persona nel suo percorso terapeutico a distanza.

Inoltre, a seguito del primo colloquio conoscitivo, è prevista un’agevolazione tariffaria per le prime quattro sedute che avranno un costo totale di 40 euro e un’ulteriore scontistica per il continuo del percorso terapeutico. Recentemente, la conv4enzione è stata ampliata e include anche percorsi terapeutici di coppia e supporto alla genitorialità (parent training).

 

Settimanalmente vengono pubblicati articoli divulgativi che potete consultare sulla pagina https://www.simcarabinieri.it/category/salute-e-benessere/ . Mentre per le tematiche che necessitano di maggiore attenzione vengono organizzati webinar gratuiti con gli psicologi del Dipartimento o altri professionisti chiamati di volta per avere un ulteriore prezioso contributo. Alla fine del webinar viene rilasciato ai partecipanti un attestato di partecipazione. Tali sessioni di approfondimento sono tenute online in un orario serale.

Perché contattarci? Perché è indispensabile per noi del Dipartimento supportare i nostri tesserati qualora presentassero la necessità di parlare con qualcuno o di essere ascoltati riguardo ad esigenze psicosociali. Il servizio offerto è gratuito tutela la privacy di chi ci contatta.

Per qualsiasi informazione in merito potete contattare il Dipartimento Salute e Benessere del SIM, chiamando al numero 3331829832 o scrivendo all’e-mail psicologiamilitare@simcarabinieri.cc

 

SIM CARABINIERI

Dipartimento salute e benessere

Responsabile Dott.ssa Laura Seragusa

Andrea Rizzi – Caterina Principe – Chiara Galatà – Francesco Iodice – Samuele Bove – Annarita Marzulli

#maipiùsoli

Rispondi