Giardini Naxos: assemblea del SIM Carabinieri
Giardini Naxos (ME). Il SIM Carabinieri ha tenuto un’importante assemblea sindacale a Giardini Naxos (ME), nella suggestiva sala dell’archivio storico comunale, un luogo simbolico per un confronto costruttivo tra militari e istituzioni. L’incontro, dedicato ai militari in servizio nella zona ionico-etnea, ha visto la partecipazione dell’amministrazione comunale, rappresentata dal Sindaco di Giardini Naxos Dott. Giorgio Stracuzzi, dall’assessore ai lavori pubblici Pietro Aci, dal comandante della polizia locale Giovanna Luppino e da un rappresentante del servizio di protezione civile. Presenti anche professionisti della valle dell’Alcantara, impegnati a sostenere iniziative a favore dei Carabinieri. L’ampia partecipazione ha sottolineato la vicinanza delle istituzioni e della cittadinanza ai temi centrali dell’assemblea: tutela e benessere del personale in uniforme. Nel corso dell’incontro, numerosi dirigenti nazionali, regionali e provinciali del SIM Carabinieri hanno fornito contributi qualificati sulle questioni sindacali piĂą rilevanti. Tra gli interventi, quelli del segretario nazionale aggiunto Riccardo Monti, del segretario generale regionale Vito Saulle, del segretario regionale Rosario Coledi, del segretario generale provinciale Vincenzo Carullo, del segretario provinciale vicario Gianfranco RavidĂ e del segretario provinciale aggiunto Dario Salvo Noce, referente per la Compagnia di Taormina. Aprendo i lavori, il segretario provinciale Dario Salvo Noce ha espresso gratitudine alle autoritĂ per l’ospitalitĂ e a tutti i partecipanti per il contributo a un momento informativo così significativo. Ha poi evidenziato l’importanza del sostegno al sindacato per garantire sempre maggiori risorse a servizio dei militari dell’Arma. I segretari Vincenzo Carullo e Gianfranco RavidĂ hanno ribadito il valore dell’adesione alle associazioni professionali a carattere sindacale, con particolare attenzione al SIM, sottolineandone la struttura, la rappresentativitĂ e le iniziative pionieristiche adottate negli ultimi anni. Tra queste, la tutela legale con la polizza Roland, la tutela pensionistica con il fondo Allianz e la tutela della salute e del benessere grazie alla convenzione con la societĂ Dr.Feel. Il segretario generale regionale Vito Saulle ha sottolineato l’importanza del principio di prossimitĂ , cardine del SIM Carabinieri, che affida ai Segretari Provinciali e di Sezione il primo contatto con gli iscritti e con coloro che vogliono conoscere i servizi offerti. Ha inoltre evidenziato la necessitĂ di stabilire sedi fisiche nei comuni disponibili, previa sottoscrizione di appositi protocolli di legalitĂ , per potenziare i servizi agli iscritti e promuovere la cultura della legalitĂ sul territorio. Nel corso dell’assemblea, sono stati nominati nuovi membri del consiglio provinciale della Segreteria di Messina: Michele Guzzardi, Marco Russo e Massimo Cristaldi. Presente anche il consulente regionale SIM Carabinieri Vincenzo Tomaselli. A chiusura dei lavori, il segretario nazionale aggiunto Riccardo Monti ha approfondito le prospettive contrattuali per il personale in servizio e la normativa pensionistica, rispondendo alle domande dei militari presenti su casi concreti. L’assemblea ha rappresentato un passo importante per il rafforzamento del SIM Carabinieri nel territorio ionico-etneo, ribadendo l’impegno del sindacato nella tutela dei diritti e del benessere dei militari dell’Arma.
SIM CARABINIERI SEGRETERIA PROVINCIALE MESSINA