Comunicati SIM CCNews

FESI 2024: IL S.I.M. E. CARABINIERI AL PRIMO TAVOLO DI CONFRONTO

Roma.  Oggi il S.I.M. Carabinieri, insieme alle altre sigle sindacali, ha partecipato al primo tavolo di confronto sul Fondo Efficienza Servizi Istituzionali (FESI), presieduto dal Sottocapo di Stato Maggiore Generale di Divisione Antonio Iannece. Un incontro di fondamentale importanza per discutere la ripartizione delle risorse destinate al personale dell’Arma. Il S.I.M. Carabinieri ha ribadito la propria posizione, già espressa con una lettera inviata al Comando Generale insieme a USIC e USMIA, sottolineando la necessità di una gestione equa e sostenibile delle indennità. La norma prevede che sia la maggioranza della rappresentanza sindacale, a dare il contributo primario, garantendo che le decisioni prese siano il più possibile condivise e rispondenti alle reali esigenze del personale. Il SIM CARABINIERI si impegna a valutare le proposte con serietà e responsabilità, senza alimentare false aspettative o avanzare richieste irrealizzabili. Alcune sigle, anche non rappresentative, stanno diffondendo numeri e indennità poco realistiche, generando illusioni tra i colleghi. Per quanto attiene i Carabinieri del ruolo forestale, che hanno un capitolato dedicato, pari a euro 10 milioni per 5000 unità, sarà il dipartimento forestale del SIM Carabinieri unitamente ai sindacati più rappresentativi, a decidere dove andranno allocati i fondi. Purtroppo in questi giorni l’ignoranza sul meccanismo da parte di aspiranti sindacalisti ha diffuso notizie fuorvianti e inesatte, creando confusione, meno male che i loro rappresentati sono pochi e saranno ancora meno. Non siamo “Cetto La Qualunque” nel promettere indennità che non esistono, ma come sempre, come accaduto per il contratto, il SIM Carabinieri con la sua serietà e professionalità farà la differenza. Il confronto proseguirà nei prossimi incontri, con l’obiettivo di definire in maniera concreta e trasparente le priorità per il benessere e il riconoscimento economico di tutti i carabinieri. Il S.I.M. Carabinieri continuerà a lavorare con determinazione affinché le risorse disponibili siano distribuite in modo equo  e sostenibile.

SIM CARABINIERI SEGRETERIA GENERALE

Rispondi