12 Aprile 2025
Comunicati SIM CCNews

FESI 2024: Firmato l’accordo definitivo. Valorizzati i reparti e tutelati i diritti del personale

Roma. SIM Carabinieri informa i propri iscritti che, nella mattinata odierna, è stato firmato all’unanimità, alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, l’accordo definitivo sul Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali (FESI) per l’anno 2024. Un risultato importante che riconosce concretamente l’impegno quotidiano dei Carabinieri, in particolare di coloro impiegati nelle Stazioni e nei servizi operativi, vera spina dorsale dell’Arma e presidio imprescindibile per la sicurezza dei cittadini. L’accordo ha tenuto conto anche delle tutele personali e familiari, salvaguardando – in sede di computo delle ore – i diritti legati alla Legge 104 e alla genitorialità, elementi che rappresentano un punto fermo nella visione del SIM Carabinieri, da sempre impegnato a difendere la dignità lavorativa e personale di ogni collega. Un sentito ringraziamento va al Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Salvatore Luongo, per aver assicurato con tempestività la definizione dell’accordo, dimostrando attenzione e concretezza nei confronti del personale. Il SIM Carabinieri esprime inoltre gratitudine al Sottocapo di Stato Maggiore Generale di Divisione Antonio Jannece per la disponibilità al dialogo e per il costante supporto, così come a tutti i compartecipanti al tavolo tecnico, con un particolare riconoscimento all’Ufficio Trattamento Economico e Ufficio Relazioni Sindacali del Comando Generale, per la professionalità e l’impegno dimostrato. A seguire,  allegato PDF degli specchi suddivisi per produttività collettiva e produttività specifica. Il SIM Carabinieri, infine,  conferma l’impegno a garantire le dovute  misure compensative anche a favore degli altri comparti (elencati nell’accluso specchio “progettualità”), tra cui le figure ad alta specializzazione come i negoziatori. In tale prospettiva, il SIM Carabinieri accoglie con favore l’impegno assunto dal Comando Generale – Stato Maggiore – Ufficio Trattamento Economico, che ha manifestato la volontà di valutare la possibilità di adottare misure compensative specifiche, finalizzate a valorizzare concretamente l’apporto fondamentale di queste professionalità.

SIM CARABINIERI SEGRETERIA GENERALE

Produttività Collettiva

Produttività specifica

Specchio Progettualità

 

 

 

 

 

 

 

Rispondi