Giornata della memoria, “Ricordare è un dovere”
“Meditare su quanto avvenuto è un dovere di tutti” cosi scriveva Primo Levi. Ricordare lo sterminio di milioni di esseri
“Meditare su quanto avvenuto è un dovere di tutti” cosi scriveva Primo Levi. Ricordare lo sterminio di milioni di esseri
Dedicato ai miei amici: Rocco Palmisano ed Ernesto Primo Siamo ormai giunti al ventesimo giorno di attesa della pubblicazione nella
“Se chiudo gli occhi, a volte, mi sembra di sentire ancora il puzzo di quell’erba bruciata, misto all’odore del carburante,
La democratizzazione delle caserme produce più sicurezza per i cittadini ed un miglioramento qualitativo delle indagini di polizia. di Cleto
Editoriale di Alessandra D’Andrea. Roma – Ho impiegato giorni per scrivere questo editoriale, per ponderare e pesare bene le parole
Corte di Cassazione: il rapporto di dipendenza funzionale della polizia giudiziaria con l’autorità giudiziaria esclude ogni interferenza della scala gerarchica
Roma – Giornata “storica”, quasi da veri e propri stati generali dei sindacati militari, quella di ieri grazie all’occasione fornita
Italia – Spirito di emulazione, crescendo di criminalità impavida davanti alla legge, o pratica quasi abituale, quella di sottrarre l’arma
A proposito di Banche e Dati e sistemi informatici in ausilio ai nostri operatori…. Il S.I.M., Sindacato Italiano Militari –
Numeri impressionanti, drammatici, quelli che segnano il fenomeno dei suicidi tra gli operatori delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.