In memoria dei Carabinieri deportati
Il 7 ottobre 1943, di primo mattino, paracadutisti tedeschi e SS circondarono le principali caserme dell’Arma a Roma, bloccando all’interno
Il 7 ottobre 1943, di primo mattino, paracadutisti tedeschi e SS circondarono le principali caserme dell’Arma a Roma, bloccando all’interno
Roma – Si terrà il prossimo 14 ottobre dalle ore 10.00 la manifestazione nazionale indetta dai sindacati delle Forze dell’Ordine
Roma – Ci aspettavamo l’iscrizione per il reato di eccesso colposo di legittima difesa nei confronti del collega del Nucleo
Sono gli ultimi sprazzi d’estate, di quella che sicuramente verrà ricordata come la più anomala dell’estati degli ultimi tempi. Covid,
Oggi il nostro pensiero va ai due colleghi periti nella strage di Chilivani. Nel pomeriggio del 16 agosto 1995, la
Milano – Anno del Signore 2020, anzi, duemilaventi (lo scriviamo in lettere che forse rende meglio l’idea). Sì, perché non
“Sui cadaveri dei leoni festeggiano i cani credendo di aver vinto. Ma i leoni rimangono leoni e i cani rimangono
Questa frase di Bertolt Brecht, una tra le più celebri del poeta e drammaturgo tedesco, ci è saltata subito alla
Arma dei Carabinieri, patrimonio di tutti gli italiani. Roma, 5 giugno 2020 – La data coincide con quella del 5
In particolare per i ricorsi avverso il diniego di causa di servizio innanzi alla Corte dei Conti senza alcun limite
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.