7 Aprile 2025
Comunicati SIM CCNews

Bandoliera, arriva lo stop: SIM Carabinieri plaude alla decisione del Comandante Generale

ROMA – Il SIM Carabinieri accoglie con soddisfazione la decisione del Comando Generale dell’Arma di rivedere l’uso della bandoliera nei servizi operativi disponendo che la stessa non venga indossata né portata al seguito con le uniformi si servizio in occasione dei servizi di carattere operativo automontati, motomontati, ippomontati, ciclomontati e appiedati nonché di vigilanza a obiettivi sensibili. Già nel settembre del 2019, sulla scia di una delibera presentata dall’Ufficio Sicurezza Luoghi di Lavoro di questo sindacato, il SIM Carabinieri aveva chiesto con provvedimento d’urgenza, l’esenzione per tutto il personale dall’utilizzo della bandoliera in servizio operativo esterno (link all’articolo https://www.simcarabinieri.it/sim-carabinieri-stop-alla-bandoliera-e-non-solo/). Ora, con soddisfazione, registriamo che questa battaglia, portata avanti dal SIM Carabinieri, ha trovato accoglimento: il Comando Generale – II Reparto SM – Ufficio Operazioni – con circolare n. 1128/134-1-1991 del 7 aprile 2025 ha emanato le direttive necessarie, disponendo, a parziale modifica di quanto previsto dalla Pubblicazione R-11 e nelle more di ulteriori approfondimenti che la bandoliera:

  • non venga indossata, né portata al seguito con le uniformi si servizio in occasione dei servizi di carattere operativo automontati, motomontati, ippomontati, ciclomontati e appiedati nonché di vigilanza a obiettivi sensibili;
  • continui a essere utilizzata nelle cerimonie, nei servizi di onore e di rappresentanza, nonché negli altri servizi comunque rappresentativi (quali scorte e viabilità ad alte cariche dello Stato e ad Autorità straniere in visita, i servizi appiedati o ippomontati nei centri storici, le vigilanze presso i palazzi sede di Organi costituzionali, Ministeri, tribunali e nelle aule giudiziarie) o quando espressamente disposto.

Il SIM Carabinieri, fedele al proprio approccio, non solo critica quando necessario, ma riconosce anche le iniziative che come questa incrementano i profili di sicurezza per il personale e ottimizzano l’efficienza operativa delle attività istituzionali. La revisione dell’uso della bandoliera nei servizi operativi rappresenta un segnale concreto di attenzione da parte del Comandante Generale dell’Arma che il SIM Carabinieri ringrazia pubblicamente. L’auspicio è che si prosegua nel solco tracciato con ulteriori disposizioni che producano miglioramenti per le condizioni di servizio dei Carabinieri.

SIM CARABINIERI SEGRETERIA GENERALE

Rispondi