Assemblea Sindacale SIM a Acireale: confronto, servizi e prospettive future
Acireale. Presso la Sala della Città del Comune di Acireale si è svolta un’assemblea sindacale organizzata dalla Segreteria Provinciale SIM di Catania. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto e aggiornamento per tutti gli iscritti, con un focus sui servizi a disposizione e sulle prospettive future del sindacato. Tra i temi principali trattati, particolare attenzione è stata dedicata alla recente introduzione del servizio digitale “Dr Feel”, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che mette a disposizione degli iscritti un team di medici e specialisti del benessere. Questo innovativo strumento offre supporto immediato e la possibilità di accedere gratuitamente a ulteriori servizi dedicati alla salute e al fitness. Durante l’assemblea sono stati illustrati i miglioramenti previsti per il Servizio di Tutela Legale, fiore all’occhiello del SIM, e si è approfondito il tema delle prospettive previdenziali, una risorsa fondamentale per il futuro degli iscritti. L’evento ha visto la partecipazione di figure di spicco del sindacato, tra cui il Segretario Nazionale Aggiunto Riccardo Monti, il Segretario Generale SIM Sicilia Vito Saulle, il Segretario Generale Provinciale SIM Catania Gianpiero Tosto e il Consigliere Regionale Roberto Mussolino. La presenza dei rappresentanti sindacali di ogni livello ha confermato l’importanza di un dialogo costante e diretto con la base, consentendo agli iscritti di ricevere informazioni verificate sulle recenti contrattazioni per il rinnovo del contratto del personale dell’Arma dei Carabinieri, che per la prima volta ha visto la partecipazione dei Sindacati Militari. Gianpiero Tosto, Segretario Generale Provinciale del SIM Catania, ha dichiarato: “Questo ennesimo incontro, ospitato in una sede prestigiosa, rappresenta un momento di confronto, condivisione e crescita fondamentale per la nostra realtà sindacale. Con circa 14.000 Carabinieri iscritti, il nostro motto ‘MAI PIÙ SOLI’ assume un significato ancora più profondo: non solo supporto e tutela, ma anche un’opportunità concreta di crescita collettiva”. L’assemblea ha confermato il ruolo centrale del SIM nel garantire tutele e opportunità sempre più concrete per il personale dell’Arma, rafforzando l’impegno a essere un punto di riferimento solido e affidabile per tutti gli iscritti.
SIM Carabinieri – Segreteria Provinciale di Catania