30 Giugno 2024
Comunicati RegionaliNews

AL VIA IL PROGETTO DI “PROSSIMITÀ” PER GLI ASSOCIATI SIM CC

A Lercara Friddi (PA) inaugurata una nuova sede locale del SIM Carabinieri


Lercara Friddi – Vicinanza e attenzione per gli associati del SIM Carabinieri, non solo attraverso una serie di importanti servizi e di qualificati referenti, che pongono il benessere degli associati al centro del progetto di SIM Carabinieri, ma anche un riferimento fisico attraverso strutture adibite a sedi locali dell’associazione, allestite in comuni lontani dai principali centri urbani, in modo tale da garantire agli iscritti risposte e soluzioni dei problemi in “presenza”.

L’ambizioso progetto di SIM Carabinieri parte dalla Sicilia dove nei giorni scorsi, alla presenza del segretario generale nazionale aggiunto Riccardo Monti, del segretario generale regionale Vito Saulle, del segretario generale provinciale di Palermo Franco Sortino e di tutti i segretari provinciali siciliani e delle autorità militari, civili e religiose del paese, è stata inaugurata una nuova sede locale di SIM Carabinieri a Lercara Friddi, comune della città metropolitana di Palermo.

Dopo la benedizione dei locali a cura di Don Massimo Pernice  e il taglio del nastro da parte della madrina Teresa Petillo, si sono succeduti i vari interventi da parte degli organizzatori dell’evento tra cui quello di Giuseppe Fontana, segretario della sezione di Lercara Friddi, che ha inteso salutare e ringraziare gli ospiti per l’autorevole attenzione mostrata al SIM Carabinieri. “L’apertura della sede – ha dichiarato Fontana – permetterà all’associazione sindacale di poter recepire ed affrontare più da vicino le esigenze degli associati garantendo loro non solo un contatto di prossimità ma anche la continua assistenza ed il necessario supporto finalizzato a migliorare le condizioni di vita professionale e non solo, in favore dei soci e dei loro familiari”.

A seguire, il segretario generale nazionale aggiunto Riccardo Monti ha illustrato non solo gli obiettivi del SIM Carabinieri ma, anche, le varie attività ed i risultati ad oggi raggiunti dall’associazione professionale a carattere sindacale dell’Arma dei Carabinieri  che, tra le varie sigle di tutte le Forze Armate, risulta l’ associazione che conta più iscritti a livello nazionale e che da sempre ha inteso avviare il migliore dialogo costruttivo e di confronto finalizzato alla tutela dei propri iscritti e dei conseguenti benefici per la sicurezza delle comunità che i Carabinieri assicurano nel loro lavoro quotidiano.
Il sindaco di Lercara Friddi Luciano Marino, nel corso del suo intervento, ha evidenziato come l’apertura della sede lercarese contribuirà all’effettivo accrescimento del bene comune rafforzando i principi di legalità e sicurezza partecipata sul territorio.

L’inaugurazione della prima sede locale del SIM Carabinieri, nel territorio palermitano, conferma la volontà della segreteria provinciale, in linea con l’indirizzo dato dal Segretario Generale Antonello Serpi, di voler recepire e affrontare le problematiche dei colleghi anche in realtà lontane e distaccate dai principali centri urbani e per tale motivo l’ambizioso progetto di “prossimità” proseguirà anche in altre piccole realtà territoriali non solo della Sicilia ma dell’intero territorio nazionale.

SIM CARABINIERI
Segreteria regionale Sicilia 

Rispondi