5 Aprile 2025
Comunicati RegionaliNews

33° Anniversario dell’uccisione del Maresciallo Maggiore “Aiutante” Giuliano Guazzelli: Il SIM Carabinieri di Agrigento commemora il sacrificio di un eroe

Agrigento. Si è svolta oggi 4 aprile la solenne commemorazione del 33° anniversario dell’uccisione del Maresciallo Maggiore “Aiutante” Giuliano Guazzelli, Medaglia d’Oro al Valor Civile “alla memoria”, assassinato dalla mafia il 4 aprile 1992. Per la circostanza, alle ore 10.00 presso il Santuario di San Calogero di Agrigento, è stata officiata una Santa Messa dall’Arcivescovo Metropolita di Agrigento, S.E.R. Alessandro Damiano, congiuntamente al Cappellano Militare della Legione Carabinieri “Sicilia”, Don Salvatore Falzone, alla quale hanno partecipato i familiari del Decorato, il Colonnello Nicola De Tullio, Comandante Provinciale dei Carabinieri, le massime Autorità civili e militari della provincia, nonché Magistrati in quiescenza che hanno condiviso parte del loro percorso con il Sottufficiale caduto nell’adempimento del proprio dovere. Alla cerimonia ha partecipato anche una delegazione del SIM Carabinieri Segreteria Provinciale di Agrigento. Alle ore 11.15 – presso il viadotto Guazzelli, luogo dell’agguato – si è tenuta una breve ma toccante cerimonia commemorativa, ove la presenza di un picchetto d’onore e le note del “silenzio”, scandite dal trombettiere del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, è stata conferita ulteriore solennità al momento di raccoglimento, impreziosito dalla benedizione impartita dal Cappellano Militare e dalla deposizione di una corona di alloro. Per la tragica scomparsa del Maresciallo Maggiore “Aiutante” Giuliano Guazzelli, venne tributata alla vittima del dovere la Medaglia d’Oro al Valor Civile “alla memoria” con la seguente motivazione:

“Sottufficiale di elevatissime qualità professionali, impegnato in delicate attività investigative in aree caratterizzate da alta incidenza del fenomeno mafioso, operava con eccezionale perizia, sereno sprezzo del pericolo ed incondizionata dedizione al dovere e alle Istituzioni, fornendo costanti e determinanti contributi alla lotta contro la criminalità organizzata fino al supremo sacrificio della vita, stroncata da proditorio ed efferato agguato criminale. Eccelso esempio di preclare virtù civiche ed altissimo senso del dovere.”

Il SIM Carabinieri, attraverso la segreteria provinciale di Agrigento, ha voluto essere presente per onorare la memoria di un collega caduto, ribadendo il proprio impegno nella tutela dei diritti e della sicurezza di tutti i militari dell’Arma. “Ricordare il Maresciallo Guazzelli significa non solo rendere omaggio a un eroe, ma anche rinnovare il nostro impegno a sostegno di chi, ogni giorno, rischia la vita per proteggere la comunità” – ha dichiarato il Segretario Provinciale del SIM Carabinieri di Agrigento Luigi Galvano.

SIM CARABINIERI SEGRETERIA PROVINCIALE DI AGRIGENTO

 

Rispondi