Gravina di Catania. Il SIM Carabinieri Catania plaude all’operazione dei colleghi della Compagnia di Gravina di Catania, che con il supporto di altre Compagnie e del 12° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Catania, hanno dato esecuzione a un decreto di fermo nei confronti di sette presone accusate di ricettazione aggravata. L’operazione, coordinata dalla Procura Distrettuale di Catania, ha mirato a smantellare una rete criminale attiva nei territori di Camporotondo Etneo e Ramacca. Le indagini, condotte dai Carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania, hanno consentito di acquisire importanti elementi probatori che, sebbene ancora in fase preliminare, indicano il coinvolgimento degli indagati nella ricettazione di beni di ingente valore. Tra questi, figurano tre mezzi pesanti sottratti ad imprenditori locali e una cassaforte rubata durante un furto con spaccata ai danni di una gioielleria di Agira, contenente preziosi per oltre 100.000 euro. Il Segretario Generale Provinciale del SIM Carabinieri di Catania, Gianpiero Tosto, ha espresso grande soddisfazione per l’operazione, sottolineando come l’operazione sia una chiara testimonianza dell’efficienza, del senso del dovere e dell’impegno quotidiano del personale dell’Arma dei Carabinieri della provincia di Catania, sempre al servizio della tutela del cittadino. Il SIM Carabinieri Catania nell’evidenziare l’importanza della sinergia tra le forze dell’ordine e la magistratura, che ha reso possibile un intervento tempestivo ed efficace, fondamentale per il contrasto alle attività criminali nel territorio etneo, rinnova il proprio plauso a tutti i militari coinvolti nell’operazione e ribadisce il proprio sostegno all’operato dell’Arma, baluardo di legalità e sicurezza per l’intera comunità.
SIM Carabinieri Segreteria Provinciale di Catania