Comunicati RegionaliNews

DOPPIO COLPO ALLA CAMORRA: MAXI SEQUESTRO DI DROGA E ARRESTO DI UN LATITANTE

Napoli. A pochi giorni dal maxi sequestro di 81 chilogrammi di cocaina avvenuto nel quartiere di San Pietro a Patierno, gli uomini del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Napoli hanno messo a segno un altro importante colpo contro la criminalità organizzata partenopea. Le indagini, infatti, hanno portato all’individuazione di un hub per lo smistamento di ingenti quantitativi di hashish all’interno di una villetta situata lungo il litorale Domitio. Nella proprietà sono stati rinvenuti 750 chilogrammi di hashish e 5 chilogrammi di marijuana, custoditi da 3 uomini arrestati anche con l’accusa di detenzione abusiva di armi. Grazie alle indagini approfondite e alla costante attività di appostamento e pedinamento, i colleghi hanno impedito che questo ingente quantitativo di stupefacente venisse distribuito nelle piazze di spaccio dell’hinterland napoletano, dove avrebbe generato ricavi superiori ai 3 milioni di euro. Si tratta dunque di uno dei sequestri di droga più ingenti degli ultimi anni, frutto di un’operazione caratterizzata da grande professionalità, dedizione, sinergia tra i reparti e la solida attitudine analitica che contraddistingue il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Napoli. Quasi in parallelo con questa operazione, e a pochi chilometri di distanza, in un appartamento del quartiere Ponticelli, sempre grazie al lavoro del Nucleo Investigativo, è stato arrestato un latitante, ritenuto il Ras dei clan emergenti De Micco-De Martino, che avrebbe continuato a gestire gli equilibri tra le fazioni e i proventi illeciti del suo gruppo direttamente dal suo quartiere d’origine. Le due operazioni rappresentano un segnale forte e chiaro dell’impegno dell’Arma nella lotta alla criminalità partenopea. Esse testimoniano l’efficacia e la discrezione del lavoro quotidiano mirato a smantellare l’apparato organizzativo di questi nuovi clan camorristici, i cui principali interessi sono legati al traffico di stupefacenti. Grazie a queste operazioni, il Nucleo Investigativo continua a colpire con precisione le cellule criminali, arrestando le figure chiave e prevenendo la distribuzione di queste sostanze nelle piazze di spaccio locali. Il SIM Carabinieri Campania esprime il suo pieno sostegno a queste operazioni, riconoscendo il grande valore e la dedizione degli uomini e delle donne dell’Arma che quotidianamente contribuiscono alla sicurezza della nostra regione.

SIM CARABINIERI SEGRETERIA REGIONALE CAMPANIA

Rispondi