27 Giugno 2024
Comunicati Regionali

Il Comandante della Legione Carabinieri “Lombardia”, Gen.D. Giuseppe De Riggi, ha incontrato le sigle rappresentative delle APCSM

Milano. Il Generale di Divisione Giuseppe De Riggi, Comandante della Legione Carabinieri “Lombardia” unitamente ai vertici dello Stato Maggiore della Legione, ha incontrato oggi, 18 giugno 2024, i Segretari Generali Regionali delle Organizzazioni Sindacali che, con il Decreto del 29/03/2024 del Ministro per la Pubblica Amministrazione, sono state riconosciute rappresentative dei militari dell’Arma dei Carabinieri. A rappresentare il SIM Carabinieri è stato il Segretario Generale Regionale della Lombardia, Alfredo Gianluca Privitera.

Si è trattato di un incontro costruttivo – commenta lo stesso Privitera – che dimostra come l’apertura al dialogo, dimostrata dal Generale De Riggi e dallo Stato Maggiore della Legione Lombardia, sia la strada maestra da percorrere in un’ottica di reciproca collaborazione che porti, da una parte, ad accrescere il benessere dei Carabinieri e, dall’altra, ad aumentare l’efficienza dell’Istituzione”.

A distanza di oltre 6 anni dalla sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1475, comma 2, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66 (Codice dell’ordinamento militare), che prevedeva che “i militari non possono costituire associazioni professionali a carattere sindacale o aderire ad altre associazioni sindacali”, anche in Lombardia, come in altre regioni, il primo incontro tra i vertici del Arma della Legione e le APCSM che, nel territorio, rappresentano i carabinieri.

L’incontro, improntato ad un leale confronto, ha portato tutti i Segretari Generali Regionali dei Sindacati rappresentativi a prendere atto della disponibilità ed a manifestare eguale interesse a proficue interlocuzioni, improntate più alla sostanza, ovvero alla soluzione dei problemi dei carabinieri, piuttosto che alla forma.

La prima richiesta, ossia poter aver interlocuzioni informali e costruttive anche con i responsabili dei reparti dipendenti, per cercare di risolvere immediatamente i problemi più elementari, ha visto concorde il Generale De Riggi.

Soddisfazione dell’incontro anche da parte del Segretario Generale Antonello Serpi che, auspicando che analoghe iniziative siano portate avanti anche nelle altre realtà regionali italiane, ha sottolineato come dialogo, coesione e ascolto siano i pilastri del benessere del Carabiniere.

 

SIM CARABINIERI
Segreteria Regionale Lombardia

Rispondi